

Visualizza/Scarica
la locandina ufficiale 2021
Visualizza/Scarica
il programma 2021
MythosLogos 2021 VIII EDIZIONE
Rassegna sulla sapienza, la filosofia, l'arte e la cultura dell'antichità greca e latina
05 giugno - 29 agosto 2021 \\ Lerici - San Terenzo
AVVISO: GLI EVENTI DEL FESTIVAL PROGRAMMATI DAL 1 AGOSTO 2021
SONO STATI ANNULLATI DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LERICI

Un festival a cielo aperto dedicato al mondo classico con musiche, esposizioni, conferenze, letture e messe in scena di spettacoli teatrali che tra giugno e agosto animeranno i luoghi simbolo del Golfo dei Poeti: Lerici, San Terenzo e Tellaro.
“We are all Greeks”.
“Siamo tutti Greci”.
”Le nostre leggi, la nostra letteratura, la nostra religione,
le nostre arti hanno le loro radici in Grecia.
Se non fosse stato per la Grecia...
saremmo ancora selvaggi o idolatri”
(Percy Bisshe Shelley, prefazione a Hellas, 1821)
“The thought of what America would be like
If the Classics had a wide circulation
Troubles my sleep…”
“Il pensiero di che cosa l’America sembrerebbe
se i classici avessero un’ampia diffusione
agita il mio sonno…”
(Ezra Pound, da Cantico del Sole)
Nel vasto panorama delle rassegne culturali nazionali si ravvisava un vuoto relativo alla grande tradizione greca e latina, che è il fondamento di un discorso rigoroso intorno alla filosofia, la poesia, la scienza, l’arte e così via.
MythosLogos vede la sua prima edizione nel luglio 2014.
L'organizzazione è a cura della Associazione Arthena APS.
La manifestazione riceve un contributo economico da parte del Comune di Lerici.
L'edizione 2021 presenta una nuova, fondamentale sezione: MythosLogos Dharma, che ha come coordinatore generale del progetto il Monaco Kusalananda Alcozer, finanziata dall’Unione Buddhista Italiana e con il contributo di Associazione Buddhista Bodhidarma (Lerici), Centro Zen Firenze, Associazione Sambudu Viharaya (Genova), APS Arthena Arti e Mestieri.
Il festival gode della sponsorizzazione di Mare estremo, Verbaurea, Indunavi, Naturasì, Hotel Florida, Ristorante Stralunà, Ristorante Mano di Fatima, LUCE.
Vanta anche il patrocinio morale dei seguenti enti:
-
Ambasciata di Grecia a Roma
-
Marsilio Editore
-
Moretti e Vitali Editore
-
Agorà & C. Editore
-
Consorzio Castello di Lerici
L’accesso, su prenotazione, inviando messaggio whatsapp a 3383153159, sarà regolato dal rispetto delle norme anticovid-19.
In caso di pioggia lectiones magistrales, conferenze, performances sapienziali e approfondimenti, previsti nel Comune di Lerici verranno trasferiti, a numero limitato e solo su prenotazione, fino a esaurimento delle prime 40 prenotazioni, nel Castello di Lerici o in Sala Consiliare, e/o realizzati on line, mentre concerti e spettacoli teatrali e Mythoslogos Bambine e Bambini verranno rinviati a data di volta in volta da destinare.
E' possibile sostenere economicamente l’evento partecipando alla raccolta di fondi su Go Fund Me.